antonellapagani
Siner
1 / 23 ‹   › ‹  1 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
2 / 23 ‹   › ‹  2 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
3 / 23 ‹   › ‹  3 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
4 / 23 ‹   › ‹  4 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
5 / 23 ‹   › ‹  5 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
6 / 23 ‹   › ‹  6 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
7 / 23 ‹   › ‹  7 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
8 / 23 ‹   › ‹  8 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
9 / 23 ‹   › ‹  9 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
10 / 23 ‹   › ‹  10 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
11 / 23 ‹   › ‹  11 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
12 / 23 ‹   › ‹  12 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
13 / 23 ‹   › ‹  13 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
14 / 23 ‹   › ‹  14 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
15 / 23 ‹   › ‹  15 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
16 / 23 ‹   › ‹  16 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
17 / 23 ‹   › ‹  17 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
18 / 23 ‹   › ‹  18 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
19 / 23 ‹   › ‹  19 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
20 / 23 ‹   › ‹  20 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
21 / 23 ‹   › ‹  21 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
22 / 23 ‹   › ‹  22 / 23  › pause play enlarge slideshow
Siner
23 / 23 ‹   › ‹  23 / 23  › pause play enlarge slideshow

Siner

Suggestivo concerto del trio Siner che si è svolto il 10 luglio nell'ambito del Gaeta Jazz Festival 2024. La location era l'auditorium Santa Lucia, ospitato nell'omonima chiesa sconsacrata.
Nome nato dalla combinazione di due parole (Sin=”senza” in spagnolo, Er=Air=Aria) e anagramma di “Siren”, Siner è un trio nato nel 2020 come formazione egalitaria tra Ludovica Manzo, il bassista Matteo Bortone e il tastierista Giulio Stermieri, musicisti tra i migliori talenti del jazz italiano di oggi. Accomunati dallo stesso background che spazia tra jazz contemporaneo, musica sperimentale ma anche sonorità pop/rock, il suono del trio si articola in una linea di confine che riunisce passaggi cantautorali con testi in inglese, elettronica minimale e drone music. Musicisti eclettici e poli/strumentisti, i tre alternano e giustappongono forme canzoni “standard” a fasi di improvvisazione che esplorano il mondo delle tessiture e dei timbri, alternando elementi acustici ed elettrici. Con un chiaro riferimento all’universo subacqueo più che esplicito già nel nome del trio, i testi di Siner creano un caleidoscopio di immagini che esplorano il maestoso mondo della natura, su come ci influenza, ci ispira e ci sorprende; un viaggio in nave partendo da un porto al quale però si è obbligati a tornare, un’esplorazione sotterranea del laborioso percorso delle formiche, la ricerca di un fiume dove far dissetare le tigri: queste storie immaginarie si intrecciano creando un repertorio dal forte impatto.

(Fonte: casadeljazz.com)

Ludovica Manzo, voce
Matteo Bortone, basso
Giulio Stermieri, tastiere

Auditorium Santa Lucia, Gaeta
10 luglio 2024

(Grazie di cuore a #gaetajazzfestival)
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.antonellapagani.it/siner-p29982

Share on
/

Chiudi
Close
loading